Nutrizione
Folanx® Ca29
Concime fogliare a base di calcio per frutti- e viticoltura
Folanx® Ca29 è un concime fogliare a base di calcio di nuova generazione adatto per le piante e per i frutti. L’alta concentrazione di calcio aumenta la resistenza meccanica delle pareti cellulari contro l’attacco delle diverse forme di agenti patogeni. Il calcio favorisce la stabilità delle cellule vegetali e riduce considerevolmente i rischi di danni fisiologici ai frutti e alle varie parti della pianta. Folanx® Ca29 a base di Formiato di Calcio viene assorbito rapidamente dalla pianta e traslocato in modo ottimale all’interno di essa. Caratteristiche – micro-granuli esenti da polveri – ottima solubilità in acqua (min. 500 l/ha) – miscibilità con altre sostanze, p.es. agrofarmaci – nessuna fitotossicità (max. 20 kg/ha) – nessun ispessimento della buccia – elevato apporto di calcio; 40,6 % CaO (29 % Ca) equivalgono a 1450 g/ha – nessun problema di smaltimento della confezione. Compatibilità: dai test effettuati si può affermare che il trattamento con Folanx®Ca29 evita fenomeni di rugginosità anche durante i periodi più sensibili a questa patologia fino allo stadio di frutto-noce. Inoltre non sono state riscontrate reazioni fito-tossiche nelle miscele di Folanx®Ca29 con fungicidi specifici per il miglioramento della conservazione della frutta. Tutto ciò comporta l’ottenimento di frutti di alta qualità.
Consigli di impiego
Cavolo e ortaggi a foglia - contro l’imbrunimento e necrosi marginale delle foglie - 3 - 4 trattamenti alla dose di 5,0 - 7,5 kg/h dall’inizio dello sviluppo del cespo.
Pomodoro e Peperone - contro il marciume apicale - 5 - 10 trattamenti alla dose di 5,0 – 10,0 kg/ha da inizio fioritura fino alla invaiatura.
Fragole e lamponi - favorisce l‘ingrossamento e migliora la consistenza della polpa del frutto - 5,0 - 7,5 kg/ha da inizio fioritura fino alla fase di piena fioritura - 7,5 kg/ha ogni 7 - 14 giorni a seconda delle condizioni climatiche a partire dalla fase di inizio sviluppo dei frutti - Per l’impiego durante la fioritura si raccomanda di non superare la dose di 5,0 kg/ha.
Melo/Pero - contro la butteratura amara, il riscaldo superficiale e l’imbrunimento interno - 2- 4 trattamenti, ciascuno a 2,5 kg per ettaro e per metro di altezza della chioma, dopo la fioritura fino alla dimensione del frutto di una noce, e 2-4 trattamenti ciascuno a 2,5 kg per ettaro e per metro di altezza della chioma dall'estate fino al momento della raccolta.
Vite - migliora la consistenza dell’acino ed evita fenomeni di marciume - 3 - 8 trattamenti con un'applicazione di base da 2,5 kg/ha o 2,5kg/ha aumentando fino a 6,0 kg/ha - 1 - 2 trattamenti in fase di bottoni fiorali separati - Ripetizione: in fase di allegagione fino alla chiusura del grappolo e invaiatura
Prugno (Drupacee) - ottimizza l’assorbimento del calcio e migliora la consistenza della polpa del frutto - 2 - 6 trattamenti alla dose di 2,5 kg/ha e per metro di altezza della chioma in post-fioritura fino alla raccolta
Al fine di evitare fenomeni di fitotossicità la massima concentrazione permessa pari a 20,0 kg/ha di Folanx® Ca29 non deve essere superata. Una buona e completa bagnatura è il requisito fondamentale per il successo del trattamento. Il volume di acqua impiegato non deve essere inferiore ai 500 L/ha. E’ opportuno evitare la miscela con altri preparati a base di calcio e bagnanti. Una volta preparata la soluzione deve essere distribuita il prima possibile.
Composizione | |
---|---|
Principio attivo | formiato di calcio |
Calcio | Ca 29 % (40,6 % CaO) |
Formulazione | polvere |
Colore | bianco / leggermente giallo |
Odore | leggermente acidulo |
pH | 5 - 6 |
Confezioni disponibili | ||
---|---|---|
Tipo di confezione | Volume | Confezioni/bancale |
3 sacchetti di alluminio | 5 Kg. | 15 Kg. |
